Tutti i loghi molto conosciuti, che siamo abituati a vedere ormai ovunque, non sono certo caduti dal cielo. Sono stati creati dopo un duro lavoro di designer talentuosi che si sono destreggiati nel trovare la soluzione migliore e rispondere a requisiti come avere un logo unico e riconoscibile al di fuori della massa e nello stesso tempo semplice e senza tempo.
La Company Folders ha creato questa infografica che suddivide il processo di design di un logo in concetti facili da capire e assimilare, e include pratici consigli su clichè da abbandonare, come piacere alla tua audience e come impiegare la psicologia per scatenare le emozioni degli utenti. Comprende anche esempi di logo reali come Red Bull, Burger King Disney.
Ecco i consigli da seguire.
Essere attraenti
Il logo deve attrarre la tua audience di riferimento.
Prendiamo a esempio il marchio Red Bull: il cliente ideale è identificato come un uomo lavoratore, con un’educazione liceale, amante degli sport e avventuroso.
Il logo scelto è senza dubbio mascolino e potente.
Se avessero usato un carattere diverso e magari con un toro disegnato in stile fumetto, divertente e simpatico, avrebbero sbagliato l’obiettivo.
Essere Unici
Evitiamo clichè e scelte banali di design: un brand “globale” può anche non essere identificato necessariamente tramite un globo. Una compagnia aerea non dovrebbe avere un aereo come logo. Cerchiamo di essere riconoscibili.
Essere senza tempo.
I grandi loghi sono eterni, non passano mai di moda perché non sono stati creati basandosi su correnti stilistiche piacevoli del momento.
Essere Innovativi
Siii coraggioso nel design, non seguire i trend, crealo! Le persone devono rimanere colpiti dall’unicità del tuo logo. E’ sempre meglio far parte di chi detta la moda che chi la segue. Cerchiamo di essere sempre un passo avanti.
Essere Semplici
Cerca di non strafare: di’ un cosa sola, lancia un unico messaggio.
Ricorda, meno è meglio. Focalizzati su un singolo, chiaro concetto e non su messaggi multipli alla volta!
Essere Coerenti
Usa il tuo design per rinforzare il tuo brand.
Ti sei mai chiesto il perché della mela più famosa al mondo? Rappresenta la conoscenza.
E la combinazione di scritte e forme in Burger King ricorda un hamburger
Cerca il giusto bilanciamento con gli spazi bianchi
Confida nell’aiuto che ti da la psicologia delle forme:
- Il cerchio comunica unità, comunità. Completezza.
- Il quadrato è sinonimo di equità, professionalità e sicurezza.
- Il triangolo riporta a potere, mascolinità e stabilità
Usa un font che che comunichi le giuste emozioni
Il brand Disney è basato sul concetto di creare felicità attraverso il divertimento ed esperienze magiche
Sfrutta gli spazi negativi
Usa i colori per rinforzare il tuo messaggio:
Rosso: calore ed energia
Verde: natura e etica
Rosa: femminilità e tranquillità
Blu: professionalità e successo
Giallo: Ottimismo e razionalità
Aracione: comunicativo e sociale
Viola: creatività e immaginazione
Nero: sofisticato e formale
Essere adattabili
Il tuo logo si vede bene sia in dimensioni grandi che ridotte? Ricorda, deve avere lo stesso impatto sia su smartphone che su schermi più grandi.
In bianco e nero rende bene? In caso di stampa in bianco e nero deve risultare comunque visibile e facilmente identificabile
Ed ecco l’infografica completa:
No Comments